Di errori nei bolli c'è nè sono stati fatti tanti, sin dai primi esemplari. Il 21settembre 1847 furono stampati nell'isola di Mauritius due francobolli del valore da 1 penny e 2 pence. Invece di incidere la dicitura POST PAID incisero POST OFFICE.
NEL 1896 fu emesso dall'isola di Terranoca un francobollo in onore di Juan Caboto che l'aveva scoperta 400 anni prima. Invece di Juan Caboto era raffigurato il figlio. Lo stesso errore venne commesso dall'Australia che nel 1947, invece di effigiare John Shortland vi rappresentò il figlio.
In un francobollo delle St. Kitts-Nevis c'è Cristoforo Colombo che scruta con un canocchiale le coste. Solo che il cannochiale fu inventato nel 1608, centoventianni dopo. Negli Stati Uniti in una emissione del 1903, sul valore di 1 cent appare Cristoforo Colombo con barba e baffi, in quello da 2 cents ha il viso perfettamente rasato.
Sempre negli Stata Uniti su un valore di 50 cents appare il presidente Roosvelt che con una lente osserva un francobollo. La particolarità è che la mano ha 6 dita.
1951 la Corea del sud raffigurò la bandiera italiana (per la serie ONU) con lo stemma dei Savoia. Rilevato l'errore ristamparono il francobollo, ma errore su errore si limitarono ad eliminare la corona reale.